contatore stats
info@vialiberaviaggi.it
+39 059 444193

con Moreno Bulgarelli

DAL 21 FEBBRAIO AL 3 MARZO 2026

11 giorni/ 8 notti

Un tour emozionante che racchiude tutta la magia e il fascino del Vietnam. Un viaggio pensato per chi desidera esplorare le meraviglie di questo Paese straordinario, dai paesaggi incantevoli del Nord alle tappe classiche del Centro e Sud. Cultura, natura e tradizioni si intrecciano in un itinerario completo e coinvolgente, ricco di esperienze autentiche e momenti indimenticabili.

 

 



Programma

I PLUS DI QUESTO VIAGGIO

  • Blocca valuta, nessuna variazione di prezzo dovuta al cambio
  • Trasferimento in pullman da Modena per l’aeroporto di Bologna e viceversa
  • Visita del quartiere vecchio di Hanoi con auto elettrica
  • Crociera di una notte nella baia di Halong, patrimonio Unesco
  • Ingresso al suggestivo sito di Cu Chi con i suoi tunnel sotterranei
  • Escursione nel Delta del Mekong con giro in barca lungo il fiume Ben Tre
  • Giro in “xe loi” (simile al tuk tuk) a Nhon Than per scoprire la campagna autentica Accompagnatore esperto da Modena, Moreno Bulgarelli

 

PROGRAMMA

Sabato 21 Febbraio 2026 MODENA – BOLOGNA/DUBAI

Ritrovo con l’accompagnatore al piazzale della Motorizzazione e poi alla Stazione Piccola di Modena, partenza in pullman per l’aeroporto di Bologna. Operazioni d’imbarco e partenza con volo di linea Emirates per Dubai. Arrivo prima di mezzanotte.

 

Domenica 22 Febbraio 2026 DUBAI / HANOI

In nottata, coincidenza con volo di linea Emirates per Hanoi. Pasti e pernottamento a bordo. Arrivo in tarda mattinata all’aeroporto internazionale Noi Bai di Hanoi. Incontro con la guida locale e trasferimento in albergo per la sistemazione (check-in h. 14.00). Nel pomeriggio, un primo sguardo ad Hanoi prende forma con un giro in auto elettrica nel cuore del Vecchio Quartiere, noto come il Quartiere delle 36 Corporazioni. Un intreccio di vicoli brulicanti, dove ogni via racconta una tradizione: c’è quella degli argentieri, dei venditori di carta votiva, degli artigiani del bambù… Ogni angolo è un microcosmo di vita quotidiana, profumi, botteghe e colori. Il percorso si conclude con una piacevole passeggiata attorno al lago Hoan Kiem, il “Lago della Spada Restituita”, uno dei simboli più poetici della città. Proprio sulle sue rive, si visita il tempio di Ngoc Son, costruito su un isolotto collegato da un ponte in legno vermiglio. Cena in ristorante locale. Rientro in albergo e pernottamento.

 

Lunedì 23 Febbraio 2026 HANOI

Prima colazione in albergo – pranzo e cena in ristorante locale.

Intera giornata dedicata alla scoperta dell’attuale capitale del Vietnam. Il Mausoleo di Ho Chi Minh (visita solo esterna). Nel cuore di Hanoi questo imponente e austero monumento ospita il corpo del leader che ha guidato il Vietnam verso l’indipendenza. Simbolo di lotta, è un luogo di devozione e riflessione ricco di storia e patriottismo. Si prosegue verso la residenza storica su palafitta, semplice e discreta, dove Ho Chi Minh scelse di vivere, rinunciando ai fasti del palazzo presidenziale. Poco distante si erge la Pagoda a Una Sola Colonna, simbolo architettonico e spirituale della città, costruita nel 1049 come fiore di loto che sboccia su uno stagno sacro. Al termine visita del Tempio della Letteratura costruito nel 1070. Dedicato a Confucio e ai cultori della conoscenza, fu sede della prima università vietnamita e svolse un ruolo cruciale nella formazione della classe dirigente del paese. Rappresenta un’oasi di serenità e di conoscenza. Il complesso è costituito da cinque cortili collegati tra loro da bellissime porte. Il numero di cortili, cinque, corrisponde al numero simbolico dei cinque elementi base che secondo il Feng Shui costituiscono il mondo: metallo, legno, fuoco, acqua e terra. Si continua verso le rive del Lago Occidentale per visitare la Pagoda di Tran Quoc, la più antica della città, testimone di una tradizione buddhista che attraversa i secoli. Infine, un luogo spesso dimenticato ma preziosissimo: il Museo delle Donne del Vietnam, che racconta con grazia e forza il ruolo centrale delle donne nella storia, nella cultura e nella quotidianità vietnamita. Rientro in albergo. Pernottamento.

 

Martedì 24 Febbraio 2026 HANOI – HA LONG

Prima colazione in albergo – pranzo e cena a bordo

Partenza per la Baia di Ha Long (170 km, 2 ore e 45 circa), patrimonio mondiale dell’Unesco, è una delle meraviglie naturali più affascinanti del Vietnam. Con le sue oltre 1.600 isole e isolotti di pietra calcarea, le acque turchesi e le grotte misteriose, la baia incanta con la sua bellezza senza tempo.

Durante il tragitto, il paesaggio si trasforma lentamente: si attraversano villaggi rurali, risaie punteggiate di cappelli conici e distese verdi che accompagnano il ritmo lento della campagna vietnamita. Arrivo a Vinh Ha Long in tarda mattinata per l’imbarco sulla giunca per la crociera nella baia.

Esplorare questa baia in giunca è un’esperienza indimenticabile, con grotte spettacolari da scoprire e spiagge nascoste da esplorare. La bellezza mozzafiato delle formazioni rocciose, unite all’atmosfera misteriosa e al fascino ancestrale, trasportano in un regno incantato, in cui la natura si esprime nella sua forma più straordinaria. Pernottamento a bordo della giunca in cabina privata.

Nota bene: l’itinerario della mini crociera può variare a seconda della tipologia di giunca utilizzata e dalle condizioni del mare. Il personale a bordo è in lingua inglese ma la vostra guida locale sarà presente sulla giunca.

 

Mercoledì 25 Febbraio 2026 HA LONG – (HANOI – DA NANG) – HOI AN

Prima colazione e cena in albergo – brunch a bordo

In mattinata, partenza con dei sampan alla scoperta delle famose grotte di questa zona dove la natura ha scolpito pareti e volte in forme sorprendenti. Trasferimento all’aeroporto di Hanoi (175 km, 2 ore circa) e partenza per Da Nang. Arrivo e proseguimento per Hoi An (30 km, 45 minuti circa). Sistemazione in albergo. Pernottamento.

 

Giovedì 26 Febbraio 2026 DAL CIRCOLO D’ORO ALLA CAPITALE

Prima colazione in albergo – pranzo e cena in ristorante locale

Visita della incantevole città di Hoi An, la città delle lanterne e patrimonio mondiale dell’Unesco, situata sulla costa centrale del Vietnam, ricca di storia e fascino. Le sue antiche strade acciottolate, illuminate da lanterne colorate, sono un tripudio di colori e profumi. I tradizionali edifici in stile cinese e giapponese, insieme ai canali pittoreschi, creano un’atmosfera unica e suggestiva. Si inizia con la Pagoda di Chuc Thanh, costruita nel 1454 da un monaco cinese. Questo luogo sacro è ricco di storia e spiritualità, con architetture tradizionali vietnamite e cinesi, una perfetta combinazione di rara bellezza. Proseguimento per ammirare il Ponte Giapponese, simbolo di unione e prosperità. Costruito nel XVII secolo, il ponte unisce due quartieri e incanta per la sua architettura distintiva e le sculture tradizionali. Si prosegue verso il Tempio Cinese, dedicato alla dea Thien Hau, è una testimonianza vivente dell’influenza culturale cinese. Le sue eleganti strutture, gli intricati dettagli architettonici e le sculture sacre creano un’atmosfera unica e spirituale. Arriviamo alla casa di Phung Hung, situata nel centro storico ed esempio di dimora tradizionale vietnamita. La visita offre un’istantanea autentica della vita e della cultura vietnamita di un tempo. La mattinata si conclude con una passeggiata nel vivace mercato cittadino e una sosta al porto fluviale, dove la vita locale scorre lenta e autentica. Al termine delle visite, tempo libero con il nostro accompagnatore. Cena ristorante locale. Pernottamento.

 

Venerdì 27 Febbraio 2026 HOI AN – (DA NANG) – HUE

Prima colazione in albergo – pranzo e cena in ristorante locale

Partenza per la “città della pace e della Poesia”: Hue (120 km, 3 ore circa) attraversando uno dei tratti più suggestivi del Vietnam centrale: la leggendaria Strada Mandarina.

Lungo il tragitto, si sale verso il Colle delle Nuvole (Hai Van Pass*), un passo di montagna che regala panorami spettacolari sulla baia di Da Nang e sulla costa sottostante. Quando il cielo è limpido, la vista lungo il tragitto si apre sull’orizzonte e sull’incontro tra mare e montagne, in un abbraccio che sa di leggenda. Le visite iniziano dalla Cittadella Proibita, nel cuore della città, è un’imponente struttura e antica residenza dei sovrani vietnamiti durante la dinastia Nguyen. Questo complesso architettonico offre una visione affascinante della vita reale dell’epoca. Le sue porte maestose, i palazzi, i templi e i giardini riflettono l’eleganza e la grandezza del passato imperiale del Vietnam. La Tomba di Tu Duc: dedicata a uno degli imperatori più contemplativi, è un capolavoro di armonia tra architettura e natura. Sentieri tranquilli, porticati e stagni creano un luogo di meditazione e riflessione storica. Infine, la Pagoda Thien Mu: sulla sponda del fiume dei Profumi, si eleva come simbolo sacro di Hue, con una torre a sette livelli ricca di leggenda. Lungo il fiume, il suo profilo stagliato nei colori del tramonto crea una scena indimenticabile. Sistemazione in albergo. Pernottamento.

*L’attraversamento del Passo di Hai Van è possibile solo in condizioni meteorologiche favorevoli, con cielo sereno, buona visibilità e strade asciutte, in caso contrario verrà utilizzato il tunnel

 

Sabato 28 Febbraio 2026 HUE – SAI GON ATTUALE HO CHI MINH CITY – (CU CHI)

Prima colazione in albergo – pranzo e cena in ristorante locale

Trasferimento in aeroporto e partenza per Sai Gon, conosciuta anche come Ho Chi Minh City, vibrante metropoli vietnamita. Arrivo e sistemazione in albergo. Le strade affollate sono animate da motorini sfreccianti, mercati animati e grattacieli moderni. La città è una fusione di storia e modernità, con antichi templi e palazzi coloniali che si ergono accanto a centri commerciali moderni. Partenza per i Tunnel di Cu Chi, distanti circa 50 km. Costituiscono un complesso sistema di tunnel sotterranei che si estende per oltre 250 chilometri. Durante la guerra del Vietnam, furono utilizzati come nascondigli, vie di comunicazione e basi di operazioni dai Viet Cong. L’esplorazione di questi tunnel è una straordinaria opportunità di comprendere la vita durante il conflitto e sperimentare l’ambiente claustrofobico in cui vivevano i combattenti. Lungo il percorso, si possono osservare i sistemi di ventilazione, i posti di comando, gli arsenali e le trappole costruite. Rientro in albergo. Pernottamento.

 

Domenica 1° Marzo 2026 SAI GON – (BEN TRE)

Prima colazione in albergo – pranzo e cena in ristorante locale

Partenza nel Delta del Mekong a Ben Tre, la capitale della noce di cocco vietnamita. Visita del mercato agricolo e ittico dove è possibile trovare prodotti agricoli e tipici della località. Giro in barca per percorre il fiume Ben Tre, che scorre nella provincia omonima del Vietnam meridionale, è una via d’acqua serena e affascinante. Le sue acque smeraldine sono fiancheggiate da ampie distese di palme da cocco e lussureggianti foreste tropicali, creando uno scenario idilliaco. Il fiume offre anche la possibilità di scorgere la vita tradizionale del Delta del Mekong, i villaggi galleggianti e i mercati locali lungo le sue sponde. Sosta ad un piccolo laboratorio che produce artigianalmente prodotti a base di cocco. Proseguimento per una fabbrica che produce caramelle di cocco. Si prosegue con la sosta ad un villaggio di tessitura di stuoie a Nhon Than e per terminare, un giro in “xe loi” (simile al tuk tuk) per scoprire la campagna autentica locale. Rientro nel pomeriggio a Sai Gon.

 

Lunedì 2 Marzo 2026 SAI GON / DUBAI

Prima colazione in albergo – pranzo e cena in ristorante locale

Inizio delle visite con il Museo della Guerra concepito come una denuncia dell’aggressione americana al Vietnam. Si tratta di un museo storico dedicato alla Guerra del Vietnam e alle sue conseguenze, concentrandosi principalmente sul conflitto tra il Vietnam del Nord (sostenuto dall’Unione Sovietica e dalla Cina) e il Vietnam del Sud (sostenuto dagli Stati Uniti e dai suoi alleati). Il museo offre una visione dettagliata della guerra dal punto di vista vietnamita, mostrando gli effetti devastanti che il conflitto ha avuto sul paese e sul suo popolo. Proseguiamo con la visita dell’Ufficio postale, un’opera architettonica eccezionale e un punto di riferimento storico nel cuore della città. Costruito durante l’epoca coloniale francese, spicca per la sua maestosità ed eleganza del design neoclassico. Arriviamo poi alla Pagoda di Ngoc Hoang e il mercato di Ben Thanh. La pagoda è nota per le sue sculture in legno ad altezza naturale e per le sue innumerevoli tartarughe. Oggi il tempio è ancora attivo e rappresenta un luogo di culto per i fedeli di religione taoista e buddhista. Una volta all’interno sarà possibile ammirare la scultura in legno dell’Imperatore di Giada, il Sovrano del Paradiso secondo la religione taoista. Il mercato di Ben Thanh è un vivace centro commerciale che offre un’esperienza autentica di shopping nel quale vendono una grande varietà di prodotti, tra cui abbigliamento, souvenir, prodotti alimentari e artigianato locale. Nel pomeriggio, esploriamo Cho Lon, quartiere che per secoli ha ospitato la comunità cinese d’oltremare e che, per estensione, è una delle Chinatown più grandi al mondo. Tra vicoli, mercati e botteghe tradizionali, si respira un’atmosfera vivace e intrisa di storia. Testimonianza della religione più originale del paese, visitiamo il Tempio situato a Thanh That Sai Gon: imponente edificio della religione Cao Dai, culto sincretico che unisce elementi di diverse fedi. Concludiamo alla Pagoda di Thien Hau, dedicata alla dea del mare, caratterizzata da raffinate decorazioni lignee e da bracieri d’incenso sospesi che creano un’aura mistica. Dopo cena, trasferimento in aeroporto per le operazioni d’imbarco, partenza con volo di linea Emirates per Dubai. Pasti e pernottamento a bordo.

 

Martedì 3 Marzo 2026 DUBAI / BOLOGNA

Arrivo a Dubai molto presto al mattino, coincidenza con volo di linea Emirates per Bologna. Arrivo e trasferimento in pullman per Modena, stazione piccola e poi Motorizzazione.

Per opportunità o necessità l’ordine delle visite potrebbe essere modificato

PIANO VOLI EMIRATES

EK 94 21/02/2026 BOLOGNA-DUBAI 14.30 23.20
EK 394 22/02/2026 DUBAI – HANOI 03.40 – 12.40
EK 393 02/03/2026 SAIGON – DUBAI 23.55 – 04.20+1
EK 93 03/03/2026 DUBAI – BOLOGNA 08.55 – 12.40

I voli possono subire delle variazioni che saranno prontamente comunicate.

 

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

Quota a persona in camera doppia: 3.205 EURO per prenotazioni entro il 31/10/25

Quota a persona in camera doppia: 3.275 EURO per prenotazioni dal 1/11/25
Quota minimo 15 partecipanti

Supplemento camera singola: 530 EURO (disponibilità molto limitata)

Supplemento tasse aeroportuali obbligatorie 48 Euro a persona

Polizza facoltativa ANNULLAMENTO ALL-RISK: 120 Euro

Polizza integrativa facoltativa AUMENTO MASSIMALI SPESE MEDICHE Mondo fino a 1 milione di Euro: 90 Euro

Polizza integrativa facoltativa MULTIRISCHIO annullamento e aumento spese mediche Mondo fino a 1 milione di Euro: 178 Euro

Acconto alla conferma 850 Euro a persona

Saldo entro il 07/01/2026


La quota comprende

  • Trasferimento in pullman GT da Modena all’aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi andata e ritorno
  • Voli di linea Emirates in classe economica andata e ritorno, incluso bagaglio in stiva da 23 kg
  • Voli interni Vietnam Airlines Hanoi/Da Nang – Hue/Sai Gon in classe economica (tasse aeroportuali incluse)
  • Tutti i collegamenti in Vietnam con pullman privati ad uso esclusivo
  • Sistemazione in camere doppie standard presso alberghi di categoria 4* con trattamento di pensione completa, come da programma dettagliato (bevande escluse)
  • Tutte le visite ed escursioni come da programma dettagliato (ingressi inclusi)
  • Assistenza in arrivo e partenza con personale locale parlante inglese
  • Assistenza di una specializzata Guida locale parlante italiano (1 guida al Nord, 1 guida al Centro e 1 al Sud)
  • Tasse governative attuali (soggette a riconferma)
  • Radioguide individuali
  • Blocca valuta, nessuna variazione di prezzo dovuta al cambio
  • Assicurazione Globy Rosso Essential medico-bagaglio (massimale spese mediche fino a 30.000 euro)
  • Accompagnatore da Modena esperto della destinazione.

La quota non comprende

  • Tasse aeroportuali 48 Euro a persona obbligatorie (da riconfermare al momento dell’emissione dei voli) 
  • le bevande 
  • mance per guide, autisti e facchini (consigliamo circa 5 Usd al giorno a persona per la guida e 3 Usd al giorno a persona per l’autista)
  • eventuali aumenti governativi per l’ingresso alla Baia di Ha Long
  • assicurazione integrativa facoltativa medico bagaglio
  • assicurazione facoltativa contro le penali di annullamento
  • Extra di carattere personale
  • tutto quanto non espressamente menzionato ne “la quota comprende”

Informazioni utili

ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE È NECESSARIO:

fornire scansione a colori del passaporto in corso di validità, necessaria per l’emissione dei biglietti dei voli interni.  segnalare eventuali intolleranze, allergie e/o eventuali problemi di mobilità o altro di cui è importante che l’organizzazione ne sia a conoscenza.

PER ENTRARE IN VIETNAM:

Per l’ingresso in Vietnam è necessario disporre di un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi.
Il 15 marzo 2022 i cittadini nazionalità italiana sono esenti dal visto per soggiorni brevi (fino a 15 giorni)

 

Possibilità di pagamento in agenzia o con bonifico bancario alle coordinate:

Via Libera Viaggi Srl:

Unicredit Banca IBAN IT40V0200812910000010429856

CAUSALE: VIETNAM+ cognome dei partecipanti.

Iscrizioni e informazioni presso Via Libera Viaggi tel. 059 444 193 o per E-mail a info@vialiberaviaggi.it




    "Ti interessa questo viaggio? Contattaci!

    Nome Cognome *
    Email *
    Telefono
    Viaggio a cui sei iteresato*
    Messaggio*

    Accetto (ndr: La firma è sostituita dal click) le condizioni della Privacy Policy
    Premendo il pulsante Invia si acconsente all'utilizzo dei propri dati personali per l'invio di informazioni relativamente agli argomenti trattati da questo sito.
    Le informazioni fornite verranno trattate nel rispetto della normativa sulla privacy, ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo del 30/06/2003 n. 196
    * Dato richiesto


    Dove prenotare:

    Via Libera Viaggi srl
    Viale Buon Pastore 92-94
    41124 Modena
    Tel.+39 059 444193
    Email: info@vialiberaviaggi.it